Un intervento tecnico strategico per la continuità energetica

Un intervento tecnico strategico per la continuità energetica: il caso di una realtà industriale multinazionale di primo piano e l’eccellenza operativa della Odoardo Zecca srl

In ambito industriale, la gestione dell’energia non è soltanto una questione di risparmio, ma di continuità, efficienza e prevenzione dei rischi. Lo sa bene la Odoardo Zecca srl, che nei giorni scorsi è intervenuta con successo nella cabina elettrica di una realtà industriale multinazionale di primo piano, colpita da un guasto critico causato da un incendio ai quadri di rifasamento. Un evento potenzialmente devastante per l’attività produttiva, trasformato in un’occasione di riprogettazione e miglioramento dell’intero sistema elettrico.

L’emergenza: un incendio, un rischio sistemico

Il guasto ha interessato due gruppi di rifasamento danneggiati in seguito a un principio di incendio. In contesti produttivi complessi, incidenti di questo tipo possono bloccare la produzione, generare costi ingenti e mettere a rischio la sicurezza. In queste situazioni, affidarsi a partner con una competenza tecnica trasversale e tempestività operativa fa la differenza.

La squadra tecnica della Odoardo Zecca srl ha affrontato l’intervento con un approccio integrato, che ha incluso:

  • Analisi dello stato dell’impianto post-incendio
  • Bonifica e pulizia completa della cabina elettrica
    • Sostituzione dei gruppi di rifasamento con nuove apparecchiature da 825 kVAR ciascuno ed idonei per applicazioni con impianti fotovoltaici
  • Integrazione del sistema di monitoraggio Cloud Control System (CCS)

Un lavoro eseguito in tempi rapidi, con rigore progettuale e massima attenzione alla sicurezza e all’affidabilità dell’impianto.

Conoscenza a 360°: quando progettare male significa rischiare tutto

Troppo spesso impianti elettrici industriali vengono realizzati con soluzioni standardizzate, senza considerare la variabilità dei carichi, la tipologia di produzione, le distorsioni armoniche o l’andamento stagionale dei consumi. Questo approccio può avere conseguenze gravissime:

  • Sovraccarichi frequenti
  • Malfunzionamenti nascosti
  • Costi energetici più alti del necessario
  • Rischi di guasto e interruzione della produzione

La Odoardo Zecca srl, invece, adotta una visione ingegneristica e sistemica, in cui ogni intervento nasce da una lettura approfondita della rete elettrica del cliente e si traduce in soluzioni su misura, come in questo caso.

 Il valore aggiunto del rifasamento intelligente con CCS

La sostituzione dei gruppi di rifasamento non è stata una semplice replica dell’esistente. I nuovi banchi da 825 kVAR sono dotati del Cloud Control System (CCS) di ultima generazione: una piattaforma IoT che consente di monitorare in tempo reale l’intero impianto elettrico, da remoto e in totale sicurezza.

Grazie al CCS, la realtà industriale multinazionale di primo piano potrà ora:

  • Prevenire guasti grazie a un sistema di allarmi personalizzabili
  • Gestire la manutenzione in modo predittivo, risparmiando tempo e costi
  • Verificare la resa del rifasamento rispetto alle condizioni effettive della rete
  • Ridurre le penalità in bolletta dovute a basso fattore di potenza
  • Aumentare l’efficienza energetica e contribuire alla sostenibilità ambientale

Si tratta quindi non solo di un ripristino, ma di un vero salto qualitativo nella gestione energetica dell’impianto.

I benefici per il cliente

L’intervento realizzato dalla Odoardo Zecca srl ha generato benefici tangibili e strategici per la realtà industriale coinvolta:

  • Ripristino rapido della continuità operativa
  • Miglioramento della sicurezza dell’impianto
  • Maggiore controllo sui consumi e sulle performance
  • Taglio dei costi legati alle inefficienze e ai guasti
  • Più sostenibilità, meno CO₂, più competitività

In un contesto economico in cui ogni kWh ha un valore, poter contare su soluzioni tecniche evolute e su un partner affidabile come Zecca significa trasformare i problemi in opportunità.

Conclusione: l’importanza di scegliere un partner con visione tecnica e operativa

Ogni cabina elettrica racconta una storia fatta di scelte progettuali, manutenzioni più o meno efficaci, carichi mutevoli e rischi potenziali. Intervenire su questi sistemi non è solo una questione di componenti, ma di visione, esperienza e capacità di adattamento.

La Odoardo Zecca srl si conferma ancora una volta un partner tecnico di riferimento per tutte quelle aziende che vogliono prevenire, efficientare e innovare.

Contattaci per scoprire come possiamo progettare insieme un futuro energetico più sicuro, efficiente e intelligente.

Menu