Per “audit energetico” si intende una attività di indagine volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati. Lo scopo principale è di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati. Zecca Energia attribuisce un’importanza centrale a tale attività poiché essa è l’unica che può garantire l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie ad offrire delle soluzioni mirate al Cliente e che, al contempo può offrire, sia la garanzia del risparmio e dell’efficienza, sia assicurare il mantenimento dei livelli prestazionali richiesti.
Il metodo seguito da Zecca Energia nel rapporto con la clientela di norma si compone di 3 fasi:
1) Walk through Audit: diagnosi preliminare, gratuita. Consiste in una raccolta di dati di sintesi e un sopralluogo effettuato dai ns. consulenti.
Ha lo scopo di identificare le condizioni di fattibilità e/o di convenienza dell’intervento richiesto. L’output di tale fase è un report che fotografa la situazione e identifica gli interventi attuabili esplicitando il margine di errore percentuale atteso. La possibilità di conseguire vantaggi misurabili e consistenti promuove la fase successiva.
In dettaglio esso sarà così articolato:
- raccolta dei dati necessari allo svolgimento dell’indagine (bollette e contratti di fornitura energetica, layout di processo, utilities, principali prodotti e livelli produttivi, materie prime, ecc…)
- intervista col management e tecnici aziendali sulle locali modalità di utilizzazione dell’energia
- sopralluogo
- elaborazione dei dati
- redazione e consegna del report finale
2) Diagnostic Audit: a seguito dell’interesse manifesto a proseguire nel progetto e alla formalizzazione dell’incarico si procede alla esecuzione di un audit più particolareggiato che dia modo di stilare il progetto definitivo. In dettaglio esso sarà così articolato:
- colloqui col management aziendale per concordare modalità di esecuzione, tempistica, scopo e finalità della diagnosi;
- preventiva raccolta di dati e informazioni necessari ad un primo inquadramento della problematica energetica nello stabilimento (bollette e contratti di fornitura energetica, layout di processo, utilities, principali prodotti e livelli produttivi, materie prime ecc.);
- sopralluoghi presso lo stabilimento;
- elaborazione dei dati raccolti; calcolo di indici prestazionali caratteristici; costruzione dei modelli energetici (elettrico e termico);
- individuazione e dimensionamento di interventi di razionalizzazione energetica;
- redazione del report di diagnosi;
- consegna del report e presentazione dei risultati al management aziendale.
3) Intervento: Qualora il Cliente sia interessato a dare corso al progetto definitivo, Zecca Energia con le sue SBU, può gestire tutte le attività legate alla realizzazione e successiva conduzione e/o manutenzione.
In sintesi i vantaggi di affidarsi a Zecca Energia sono:
– possibilità di ottenere risparmi energetici;
– non solo risparmio, ma anche comfort e sicurezza duraturi per gli utenti;
– miglioramento dello stato di conservazione degli edifici e degli impianti e conseguente aumento del loro valore;
– rispetto dell’ambiente e miglioramento dell’immagine nei confronti del pubblico, sempre più attento alle tematiche ambientali.
– nessun costo e nessun vincolo nella fase di analisi preliminare. Successivamente solo risparmio.