Energia rinnovabile e infrastrutture pubbliche: la soc Odoardo Zecca Srl protagonista del Progetto Polis di Poste Italiane

Energia rinnovabile e infrastrutture pubbliche: la soc. Odoardo Zecca Srl  protagonista del Progetto Polis di Poste Italiane

140 impianti fotovoltaici in 4 regioni italiane, al servizio dei cittadini nei piccoli centri. Un impegno strategico per la transizione energetica e l’efficienza del patrimonio pubblico.


La Odoardo Zecca Srl è stata selezionata come esecutrice unica per la realizzazione di 140 impianti fotovoltaici nell’ambito dell’Accordo Quadro indetto da Poste Italiane S.p.A. per il Progetto Polis – un’iniziativa nazionale che punta a realizzare lo Sportello Unico per il cittadino nei comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.

Si tratta di un progetto ambizioso, che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e servizio pubblico.


📌 I dettagli dell’intervento

L’accordo quadro prevede:

  • la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici connessi in rete (grid-connected);
  • la riqualificazione delle coperture degli edifici di proprietà di Poste Italiane;
  • la garanzia di esercizio e manutenzionenel tempo.

📍 Lotti coinvolti:

  • Lotto 3 – Macro Area Immobiliare Centro (Regioni: Lazio e Sardegna)
  • Lotto 5 – Macro Area Immobiliare Centro (Regioni: Puglia e Basilicata)

In totale, si prevede l’installazione di:

  • 140 impianti fotovoltaici, con potenze comprese tra 10 kW e 50 kW, distribuiti tra 4 regioni.

Un incarico di fiducia: Odoardo Zecca srl realizzerà il 100% degli impianti

L’accordo quadro è stato aggiudicato a ISP Consorzio Stabile S.r.l., che ha individuato come imprese esecutrici:

  • Odoardo Zecca S.r.l.
  • S.F.E. Elettroimpianti S.r.l.
  • Ingegneria & Software Industrial S.p.A.
  • Altintech S.r.l.

A seguito di un accordo interno tra le consorziate, l’intera esecuzione del progetto – pari al 100% degli impianti previsti – è stata affidata a Odoardo Zecca S.r.l., riconoscendone l’expertise, la solidità organizzativa e l’affidabilità tecnica.


Energia per le comunità, valore per il territorio

Con questa commessa, Odoardo Zecca conferma il proprio ruolo strategico nella realizzazione di impianti fotovoltaici al servizio della pubblica amministrazione, contribuendo attivamente alla transizione energetica nei piccoli comuni italiani.
Ogni impianto installato rappresenta un passo concreto verso un futuro:

  • più sostenibile,
  • più efficiente dal punto di vista energetico,
  • più vicino ai cittadini, anche nei territori meno urbanizzati.

Un progetto chiavi in mano, nel segno dell’innovazione

L’intervento include tutte le fasi, dalla progettazione tecnica all’installazione sul campo, fino ai servizi post-realizzazione:

  • Studi di fattibilità e soluzioni su misura per ogni edificio;
  • Interventi di riqualificazione delle coperture esistenti, dove necessario;
  • Monitoraggio e manutenzione degli impianti nel tempo.

Ogni scelta progettuale è orientata alla massima efficienza energetica, alla sicurezza operativa e all’affidabilità di lungo periodo.


 Una sfida infrastrutturale, una visione chiara

Realizzare 140 impianti in 4 regioni italiane, in tempi certi e nel rispetto delle normative pubbliche, è una sfida complessa.
Odoardo Zecca S.r.l. la affronta con la forza di un’organizzazione strutturata, capace di operare su larga scala mantenendo al tempo stesso attenzione artigianale per la qualità e per i dettagli.


Vuoi approfondire il nostro approccio ai grandi progetti energetici?

Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua organizzazione – pubblica o privata – nella progettazione e realizzazione di soluzioni energetiche sostenibili, efficienti e su misura.

Menu