Odoardo Zecca Srl ottiene la certificazione UNI/PdR 125: un passo concreto verso una cultura aziendale più equa e inclusiva
Un riconoscimento formale, ma soprattutto l’avvio di un percorso strategico che mette al centro sostenibilità, responsabilità sociale e valorizzazione del capitale umano.
Per una realtà come Odoardo Zecca Srl, attiva nel settore dell’energia e delle infrastrutture tecnologiche, l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un risultato significativo e profondamente coerente con la nostra visione d’impresa: un’azienda tecnica, solida, orientata all’innovazione, ma anche consapevole della responsabilità sociale che accompagna ogni scelta organizzativa.
UNI/PdR 125: uno standard per la parità di genere, uno strumento per il futuro
La prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, promossa dal Ministero per le Pari Opportunità in collaborazione con UNI, è oggi il principale strumento normativo italiano per valutare, certificare e valorizzare l’impegno delle aziende in tema di parità di genere.
Basata su un sistema di indicatori misurabili e oggettivi, la certificazione consente di analizzare in modo strutturato:
- il livello di equità interna nei processi di selezione, crescita e carriera;
- il bilanciamento tra vita privata e lavorativa;
- la presenza di policy contro stereotipi e discriminazioni;
- il grado di coinvolgimento della leadership aziendale nei temi ESG e DE&I.
Perché per noi non è solo un traguardo, ma una scelta strategica
In un settore tradizionalmente a prevalenza maschile come quello energetico e impiantistico, scegliere di intraprendere il percorso di certificazione ha significato per Odoardo Zecca:
- effettuare un’analisi interna rigorosa dei propri processi e politiche HR;
- attivare strumenti di monitoraggio e miglioramento continuo;
- formalizzare l’impegno già presente nel creare un ambiente di lavoro equo, valorizzante e accessibile.
La certificazione non rappresenta per noi un punto d’arrivo, ma l’inizio di una fase nuova, in cui inclusione, competenza e meritocrazia sono driver attivi della nostra crescita aziendale.
L’inclusione come leva per la competitività
Adottare uno standard come la UNI/PdR 125:2022 ha anche una valenza strategica sul piano competitivo:
- ci consente di rispondere in modo più strutturato a requisiti ESG sempre più presenti in bandi pubblici e gare;
- migliora la reputazione verso stakeholder, partner e grandi clienti industriali;
- rafforza la capacità di attrarre e trattenere talenti, soprattutto in un mercato tecnico in evoluzione.
Verso un modello organizzativo sostenibile
Il percorso avviato con la certificazione continuerà con l’introduzione di azioni concrete di miglioramento, dalla formazione continua alla revisione di alcune procedure interne, con l’obiettivo di costruire un ambiente realmente inclusivo, equo e orientato alla performance di valore.
Conclusione
L’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 è per Odoardo Zecca Srl una dichiarazione d’intenti e un impegno operativo: contribuire, anche nel settore tecnico-industriale, alla costruzione di una cultura professionale più evoluta, più giusta e più capace di generare futuro.