La nostra storia

| Una storia ricca di energia

Energia vicina dal 1905

Nel 1905, venne costituita la Società in Accomandita Semplice“Zecca Cauli & C.”con un capitale di lire 105.000. Proprietaria e società di gestione delle linee di distribuzione di energia elettrica, prima degli eventi bellici della II guerra mondiale, serviva i comuni di Atessa , Ortona, San Vito, Lanciano, Crecchio, Orsogna, Guardiagrele, Manoppello, Chieti, arrivando fino al centro di Pescara. I pali della rete trasportavano anche linee telefoniche. La fonte di produzione era idroelettrica. Nel 1997 nacque la centrale di Tamarete che assicurò il fabbisogno e l’indipendenza energetica ai cittadini di Ortona e di alcune frazioni di San Vito Chetino, scongiurando gli effetti del blackout nazionale del 2003.

Nel 2005 furono acquistate reti Enel triplicando gli utenti serviti. Negli ultimi decenni, il gruppo ha ampliato la propria attività su settori che mutuano l’esperienza e la competenza accumulata in ambito energetico.

Dalle origini ai giorni nostri

L’attività di produzione di Energia Elettrica è stata la motivazione della nascita della Società avvenuta nel 1905. Fino agli anni 90 le centrali idroelettriche e termoelettriche della società Odoardo Zecca hanno assicurato l’alimentazione in isola elettrica nel comune di Ortona e nella frazione Sant’Apollinare del Comune di San Vito Chietino. Ad oggi, all’interno del nostro management ci sono rappresentate tutte le specialità ingegneristiche applicabili al mondo dell’energia.

Cool Timeline

2021
1990
1990

Viene completato il collegamento tra la rete elettrica aziendale e la rete di trasmissione nazionale. Ortona e San Vito Chieti non sono più alimentate in ISOLA ELETTRICA.

1998
1998

Viene costruita una nuova centrale endotermica basata su un motore Warstila dual fuel (gasolio + metano). Questa centrale rende indenne la città di Ortona dal Black out nazionale del 2003.

2004
2004

A seguito dell’ottenimento della concessione ministeriale in esclusiva per i territori di ortona e San Vito, l’Azienda rileva da ENEL le reti elettriche ed i clienti (circa 9.000) non serviti direttamente sui territori di competenza.

2007
2007

Tutti i clienti dell’Azienda (circa 18.000) vengono dotati di contatore elettronico telecontrollabile

2009
2009

Viene inaugurata una centrale Turbogas di 105 Mw. L’Azienda ne possederà il 20% fino al 2013. La conduzione manutenzione della turbogas è ancora affidata all’Azienda.

2009
2009

Viene inaugurata in Molise, ad Oratino (CB) la centrale idroelettrica ad acqua fluente denominata BIVARO con circa 1 MW di potenza installata

1905
1905

Nasce la Ditta ZECCA – Cauli & C. per la produzione di energia elettrica. L’energia veniva generata sul fiume Verde con la centrale (1° salto Zecca – 1905)

1938
1938

Viene inaugurato il 2° Salto Zecca sempre sul fiume verde per una potenza totale di 2000 KW.

1957
1957

Nel 1957 venne costruita la centrale endotermica “Madonna degli Angeli” in cui venne installato il primo gruppo di generazione da 350 KW.

1963
1963

Venne attivata una terza centrale di produzione idroelettrica da 440 KW (3° salto Zecca), sempre sul fiume Verde

1980
1980

Dal 1958 al 1980 i gruppi generatori della centrale Madonna degli ANGELI passarono a cinque

2010
2010

Nasce NEVEROIL, società interamente detenuta dall’Azienda Odoardo Zecca srl, sezione Green Solutions, che si occupa della costruzione per se e per terzi di centrali di produzione elettrica da fonte rinnovabile. Per l’individuazione di soluzioni di produzione di energia da  fonte rinnovabili e per l’efficientamento energetico.

2014
2014

Nasce NEVEROIL MAROCC, società di diritto marocchino per lo sviluppo della produzione elettrica da fonte rinnovabile in Marocco.

2018
2018

Nasce Merope, software sviluppato internamente all’Ufficio R&S dell’azienda per la telelettura e telecontrollo dei contatori elettronici di nuova generazione (2g)

2019
2019

Nasce ZÉLO società per la fornitura di energia elettrica e gas nel mercato libero sul territorio nazionale.

Menu