Processi di aggregazione tra distributori storici (dal 1905) dell’energia elettrica

Odoardo Zecca srl e Astea danno vita a DEA+

Processi di aggregazione tra distributori storici (dal 1905) dell’energia elettrica:
Odoardo Zecca Srl e Aste SpA insieme oltre la soglia dei 50.000 clienti serviti.

Si è perfezionata ad Osimo (An) l’operazione straordinaria che ha visto Odoardo Zecca conferire il ramo d’azienda dedicato alla distribuzione dell’energia elettrica nei comuni di Ortona e San Vito Chietino in DEA SpA, concessionaria del servizio nei comuni di Osimo, Recanati e Polverigi.
Un’operazione tecnicamente definita di Business Combination, che consente al Gruppo Astea ed alla Società Odoardo Zecca Srl di ingrandirsi e, soprattutto, perseguire le prescrizioni di legge verso il futuro delle società di distribuzione di energia elettrica.

Con un aumento di capitale di oltre 16 milioni di euro, riservato alla Odoardo Zecca Srl, Dea, che svolge il servizio di distribuzione di energia elettrica a Osimo, Recanati e Polverigi in forza di decreti ministeriali, potrà aggregare il ramo di distribuzione di energia elettrica nei comuni di San Vito Chietino e Ortona, in provincia di Chieti.
Un’operazione, denominata Dea+, che consentirà ad Astea insieme al nuovo socio Odoardo Zecca Srl di disporre di una società con maggiori potenzialità, indispensabili per le sfide del futuro.

Con questa operazione Astea e Odoardo Zecca Srl si candidano a partecipare, da protagonisti, alle gare per il rinnovo delle concessioni di distribuzione di energia elettrica previste per il 2030.

Con questo spirito Dea e Zecca avevano già partecipato nel 2018 ad un avviso pubblico indetto da un altro ente per la ricerca di partner industriali per raggiungere una dimensione ottimale. Dea e Zecca hanno quindi colto l’occasione per coltivare una possibile intesa tra loro, che si concretizza ora, con un aumento di capitale riservato alla Odoardo Zecca Srl.

“Si tratta di un primo passo che mette le basi per un futuro più sereno e forte per Dea SpA e, in sostanza, il Gruppo Astea” dichiara l’Amministratore Delegato di ASTEA, Fabio Marchetti. Per l’Amministratore Unico di Odoardo Zecca srl, Gennaro Zecca: “Con questo modello di aggregazione (aperto anche all’ingresso di altri distributori) i distributori storici mantengono la gestione territoriale delle reti senza dover rinunciare agli investimenti in tema di sostenibilità e resilienza compatibili solo attraverso il raggiungimento di dimensioni maggiori”.
Antonio Osimani, amministratore Dea: “esprimo soddisfazione per l’importante operazione fatta”.
Le società sono state assistite nell’operazione da Aldo Ricci e Claudio Barbesino di Energy Advisors. Zecca è stata affiancata dallo studio Legale Bassilana &C di Milano

scarica il comunicato completo

www.zeccaenergia.it

Menu